1.
GRAMMATICA E LESSICO
-presente indicativo: essere, abitare, fare, avere
-pronomi soggetto: riconoscimento formula di cortesia Lei
-aggettivi di nazionalità
-aggettivi dimostrativi
-articolo indeterminativo
-pronomi interrogativi
-preposizioni
-connettivi: ma, e,o
-saluti, nomi di città e paesi
-professioni
-numeri
CULTURA
-convenenoli, gesti: stringersi la mano, baciarsi
-nomi propri più diffusi
-città italiane
2.
GRAMMATICA E LESSICO
-tu vs. Lei
-genere e numero dei nomi
-genere e numero degli aggettivi
-articoli determinativi
-indicativo presente
-negazione
-preposizioni temporali
-connettivi: allora, ah bene, senta, scusi
-alfabeto
-ore
-alberghi, banca, posta
CULTURA
-sistemazioni turistiche
-orari dei servizi pubblici
3.
GRAMMATICA E LESSICO
-verbi che indicano azioni quotidiane
-parti della giornata
-giorni della settimana
-avverbi di frequenza
-indicativo presente: verbi regolari, riflessivi, alcuni irregolari
-preposizioni articolate
-aggettivi possessivi
-connettivi: e, prima, poi, invece, quando, perché
-luoghi del tempo libero
TEMI CULTURALI
-socialità e tempo libero
-organizzazione familiare
4.
GRAMMATICA E LESSICO
-accordo genere e numero
-partitivo
-presente indicativo: piacere e verbi modali
-pronome relativo che
-connettivi: ma, invece, allora, perché
-tipi di locale
-portate
-tipi di cibo e di alimenti: frutta e verdura, bevande
-avverbi di quantità
TEMI CULTURALI
-pasti:abitudini e tradizioni. Mangiare fuori
-piatti tipici
-cibi e feste
5.
GRAMMATICA E LESSICO
-imperativo formale e informale
-verbo dovere
-passato prossimo
-participio passato
-verbi transitivi e intransitivi
-preposizione articolate
-connettivi: quindi
TEMI CULTURALI
-muoversi in città
-i mezzi pubblici
-piazze e strade in Italia