1. GEOGRAFIA
1.1. Gramática y léxico
- magari avverbio ed esclamazione
- il futuro semplice e anteriore
- gli articoli determinativi e indeterminativi
- uso degli articoli con i nomi geografici
- le isole e gli articoli
- la preposizione in con i nomi di luogo
- la formazione dei sintagmi più o meno, al massimo, per la precisione, prima o poi, ogni tanto, un paio d’ore...
- insiemi lessicali (ambito semantico della geografia)
1.2. Textos
- curiosità geografiche d’Italia
- muoversi e viaggiare in Italia
- una telefonata
- conversazione in treno
1.3. Cultura
- il sistema dei trasporti in Italia
- geografia fisica e politica d’Italia
- monumenti e specialità culinarie
2. ARTE
2.1. Gramática y léxico
- il condizionale semplice e composto
- quello
- la costruzione è uno di quei
- collocazioni con i verbi venire, prendere, tenere, divertirsi
- insiemi lessicali (ambito semantico dell’arte)
2.2. Textos
- articolo: Berlusconi opera da museo
- articolo: Venduta la saponetta del premier
- conversazione al museo
2.3. Cultura
- l’arte italiana classica e contemporanea
- musei e luoghi d’arte in Italia
3. EMIGRACIÓN E INMIGRACIÓN
3.1. Gramática y léxico
- passato (parte 1): il passato remoto; differenza tra passato prossimo e passato remoto; imperfetto in luogo del condizionale passato come desiderio non realizzato; presente storico
- il discorso diretto
- condizionale composto come futuro nel passato
3.2. Textos
- trame di film
- articolo: Quando gli immigrati erano gli italiani
- articolo: Mc Talibe, la vendetta del dj venuto dal Senegal
- lettura di un brano dello scrittore Alessandro Baricco
- intervista sull’emigrazione dall’Italia nel ’900
3.3. Cultura
- l’emigrazione italiana nel cinema
- l’emigrazione italiana (1860-1970)
- l’immigrazione in Italia
- personaggi: Sacco e Vanzetti, Mc Talibe
4. HISTORIA
4.1. Gramática y léxico
- passato (parte 2): differenza tra passato prossimo e imperfetto
- la punteggiatura, il ritmo e l’intonazione
- sinonimi
- insiemi lessicali (ambito semantico politico e giudiziario)
4.2. Textos
- titoli di giornali
- intervista a Luca Magni: Io guastafeste
- intervista a Sergio Cusani
- intervista al politico Antonio Di Pietro
4.3. Cultura
- la fine del sistema dei partiti in Italia
- i partiti: prima e seconda repubblica
- personaggi: Bettino Craxi, Sergio Cusani, Antonio Di Pietro
5. SOCIEDAD
5.1. Gramática y léxico
- la posizione dell’aggettivo (parte 1): l’aggettivo qualificativo; gli aggettivi relazionali
- gli alterati (accrescitivi e diminutivi)
- i falsi alterati e gli alterati lessicalizzati
- collocazioni con i verbi giungere, fissare, porre, uscire, vendere, ostentare, volare
- super e stra
- insiemi lessicali (ambito semantico abitativo)
5.2. Textos
- articolo: Psicologia del cercar casa
- articolo: Da Montesacro a San Lorenzo
- intervista all’esperto di design Giorgio Pianotti
5.3. Cultura
- la casa in Italia
- l’arredamento
- il design italiano
- personaggi: Marco Lodoli
6. ARTE CONTEMPORÁNEO
6.1. Gramática y Léxico
- ma di limitazione e negazione
- costruzione esplicita ed implicita
- la frase scissa (parte 1)
- i numerali
- i segnali discorsivi come dire, insomma, ah, e dunque, diciamo, cioè, no?, voglio dire, beh, insomma, ecco, sai
6.2. Textos
- due articoli: pro e contro Maurizio Cattelan
- l’opera di Maurizio Cattelan
- intervista allo scrittore Antonio Tabucchi
6.3. Cultura
- provocazioni dell’arte contemporanea
- breve storia dell’arte italiana
- personaggi: Antonio Tabucchi, Maurizio Cattelan