6.
Contenuti comunicativi
Descrivere un luogo; chiedere un’informazione e reagire; descrivere un percorso; rammaricarsi; indirizzare qualcuno ad altre persone; scusarsi; parlare degli orari di apertura e di chiusura.
Grammatica e Lessico
- ci e il verbo andare
- la concordanza degli aggettivi con i sostantivi
- gli aggettivi in –co / -ca
- il partitivo (l’articolo determinativo al plurale)
- molto
- indicazioni di luogo
- i verbi dovere e sapere
- c’è un...? / dov’è il...?
- gli interrogativi quando e quale
- l’orario (a che ora...?)
Cultura
gli orari di lavoro, muoversi in città, piazze e strade in Italia.
7.
Contenuti comunicativi
Raccontare eventi del passato; parlare delle vacanze; locuzioni temporali nel passato; parlare del tempo.
Grammatica e Lessico
- il passato prossimo
- il participio passato regolare e irregolare
- il superlativo assoluto
- tutto il / tutti i
- la doppia negazione
- qualche
Cultura
sistemazioni turistiche, andare in vacanza in Italia: mare, montagna, lago, collina, isole...
8.
Contenuti comunicativi
Parlare degli acquisti e delle proprie abitudini in merito; fare la spesa in un negozio di alimentari ed esprimere i nostri desideri al riguardo; parlare di prodotti tipici; confrontare le abitudini alimentari; descrivere un negozio; farsi dare una ricetta.
Grammatica e Lessico
- le stagioni
- le quantità
- i partitivi (al sigolare)
- i pronomi diretti lo, la, li, le e ne
- la costruzione impersonale (si + verbo)
Cultura
prodotti tipici italiani, piatti italiani, ricette di cucina italiana.
9.
Contenuti comunicativi
Parlare degli orari lavorativi, di una giornata tipo e delle abitudini; parlare della frequenza; fare gli auguri; le festività in Italia.
Grammatica e lessico
- i verbi riflessivi
- alcune espressioni di tempo
- gli avverbi di tempo e di frequenza
- modi di dire con il verbo fare
Cultura
fare gli auguri, cosa regalano gli italiani, tradizioni.
10.
Contenuti comunicativi
Parlare della famiglia; descrivere una fotografia; esprimere possesso; parlare dei regali di nozze.
Grammatica e Lessico
- gli aggettivi possessivi
- l’uso dell’articolo con i possessivi
- il superlativo relativo
- il passato prossimo dei verbi riflessivi
- perché - siccome
Cultura
Un regalo di nozze, i gesti, la famiglia (moderna, tradizionale, allargata...)