-
- Che cosa è successo?
Raccontare evento al passato, descrivere le persone, ascoltare notiziari radiofonici, articoli di cronoca, leggende metropolitane.
GRAMMATICA E LESSICO
-descrivere le persone: aspetto fisico, abbigliamento, personalità, qualità e difetti
-espressioni con animali
-sentimenti ed emozioni
-metafote per esprimere sentimenti ed emozioni
-parole della cronaca e della sicurezza
-avverbi con la terminazione in -mente
-usare verbi al passato prossimo e imperfetto, verbi modali, trapassato prossimo, pronomi diretti e indiretti, stare + gerundio, preposizioni di tempo, congiunzioni
-
- Io vorrei andare in Sardegna, ma...
Dare, accettare e rifiutare consigli; fare ipotesi; descrivere un luogo per le vacanze.
GRAMMATICA E LESSICO
-parlare delle vacanze: destinazioni, durata, attività...
-regioni, località turistiche italiane (montagne, isole), feste tradizionali (Ferragosto)
-descrivere luoghi e ambienti per le vacanze
-parlare di cibo e prodotti locali
-fare ipotesi, dare consgili e suggerimenti
-sport e attività ludiche
-linguaggio burocratico
-cuina (aggettivi)
-diminutivi
-aggettivi, nomi alterati, prefissi di negazione
-condizionale presente
-futuro VS condizionale
-pronomi CI e NE
-aggettivi e pronomi dimostrativi
-preposizioni semplici e articolate
-coniugazioni (anzi, invece di, piuttosto che)
-
- SU DAI, USCIAMO!
Convincere qualcuno a fare qualcosa, esprimere opinioni, esprimere accordo/disaccordo riguardo una tematica, un argomento.
GRAMMATICA E LESSICO
-esprimere opinioni sul tempo libero, sull’uso del cellulare e dei social media, influenza dei social
-influenza dei social network sul tempo libero
-passione per lo sport: saperne parlare
-descrivere e parlare di spettacoli
-convincere qualcuno a fare qualcosa
-esprimere accordo/disaccordo su che cosa fare dopo il diploma
-intervistarsi sulle esperienze giovanili
-scrivere un parere sulla selfie mania
-usare termini dei social
-divertimenti
-cinema e film
-lingua dei giovani
-aggettivi e nomi
-congiuntivo presente di essere e avere
-congiuntivo con verbi di opinione
-pronomi combinati
-pronomi diretti, indiretti, ne e accordo con il participio passato
-pronomi relativi (che, chi)
-comparativi regolari e superlativi
-superlativo relativo e assoluto
-passato prossimo, imperfetto e trapassato prossimo
-preposizioni verbali
-congiunzioni